Vite di fermo a bussola M10 x 1.00
Specifiche della vite di fissaggio a bussola M10 x 1.00
Produzione di precisione Processo di Vite di fermo a bussola M10 x 1.00
- Selezionare rigorosamente materie prime che non siano facilmente deformabili.
- Diverse specifiche, molteplici opzioni tra cui scegliere.
- Filettature pulite e distribuzione uniforme della forza.
- Processo di fabbricazione: l'acciaio inossidabile non si corrode facilmente e non teme la resistenza alle alte temperature.
Perché scegliere KENENG Vite di fermo a bussola M10 x 1.00
1. KENENG vanta molti anni di esperienza nella lavorazione meccanica CNC di componenti hardware ad alta precisione.
2. Utilizzeremo strumenti di misurazione ad alta precisione e apparecchiature di collaudo all'avanguardia per ispezionare tutte le parti e i processi, dai materiali in entrata fino al controllo finale. Keneng garantisce che ai clienti vengano consegnati solo prodotti qualificati. Il controllo qualità è la massima priorità e ogni fase del processo viene attentamente monitorata. Vengono effettuati rigorosi test sui prodotti per garantirne la qualità
3. Prezzi competitivi: Disponiamo di fornitori di materie prime affidabili in grado di fornire rapidamente ai clienti preventivi competitivi. Tecnologia matura e vasta esperienza nel trattamento di rinforzo superficiale, trattamento ad alta pressione, eliminazione delle sollecitazioni interne durante l'uso, rendendo l'elasticità più stabile.
4. Supporto ingegneristico: Indipendentemente dal numero di parti richieste dai clienti, disponiamo di un team di ingegneri professionisti in grado di fornire supporto tecnico.
Accettiamo servizi personalizzati:
1. Forniscici i parametri
1) Requisiti dimensionali: diametro, lunghezza.
2) Requisiti di trattamento superficiale (zincatura, stagnatura, nichelatura, ecc.)
3)Altri requisiti.
2. Puoi anche inviarci il campione o il disegno e noi lo studieremo.
Applicazioni di Vite di fermo a bussola M10 x 1.00
La vite a brugola M10 x 1.00 è ampiamente utilizzata nell'industria automobilistica, chimica, edile, navale e meccanica.